Benvenuto

La Regione Puglia, InnovaPuglia e il Distretto dell'Informatica Pugliese organizzano il primo ciclo di incontri sull'articolazione dell'Agenda Digitale in Puglia per raccogliere indicazioni sul nuovo ciclo di innovazione della PA. Partecipa anche tu.

ULTIMO evento - CYBERSECURITY

Secondo appuntamento  del riavvio del  percorso della Regione Puglia per la costruzione dell'Agenda digitale pugliese. Il tema della giornata del 14 settembre in Fiera alle ore 14.30  è la cybersecurity "Security framework. Aspetti tecnologici, giuridici e normativi".  Un dibattito a 360°  su un tema imporrtante che sta diventando centrale per la PA, per affrontare le nuove minacce in maniera efficace, senza ledere i principi di privacy e trasparenza che le sono richiesti. 

Accedi

  • Tavolo 1 - Infrastrutture digitali

    Evoluzione delle banda larga in Puglia. Il ruolo del Data Centre regionale. Esperienze a confronto e progetti per il cloud computing.

    Accedi

  • Tavolo 2 - Competenze digitali

    Le professionalità del futuro. Dal digitale arriva l'opportunità per il territorio di offrire buona e duratura occupazione.

    Accedi

  • Tavolo 3 - Sanita' digitale

    Il fascicolo sanitario elettronico: i vantaggi per i cittadini e i medici, l'apertura di un nuovo mercato per la sanità digitale in Puglia.

    Accedi

  • Tavolo 4 - Open data / Big data

    Non solo processi di inclusione, partecipazione, trasparenza e democrazia digitale. Dai dati aperti al valore economico dei linked open data agli algoritmi predittivi dei big data.

    Accedi

  • Tavolo 5 - Servizi socio-sanitari

    L'ICT al servizio dei soggetti fragili per il miglioramento delle loro vite e di quelle dei loro familiari. Esperienze e best practice a confronto.

    Accedi

  • Tavolo 6 - Giustizia digitale

    Il processo di dematerializzazione e digitalizzazione della giustizia in Puglia. Normativa, modelli, standard, tecnologie ICT e innovazione della giustizia.

    Accedi

  • Tavolo 7 - Cyber security

    Data protection, cybersecurity, gestione del rischio, privacy e diritto all'oblio tutte facce di una stessa medaglia: la capicità delle organizzazioni pubbliche di essere resilienti ed efficaci.

    Accedi

TUTTI I CONTENUTI DEL CICLO

Foto Video Slide Stream
 
« Indietro

Security framework

 

 

14 settembre 2017 

Security framework. Aspetti tecnologici, giuridici e normativi

Fiera del Levante, Pad. 152 Regione Puglia Sala convegni

AGENDA 

14:30

Saluti istituzionali

Michele Mazzarano

Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia

Carmela Iadaresta

Sezione infrastrutture energetiche e digitali - Regione Puglia

   

15:00

 

TAVOLA ROTONDA

Introduce e coordina Marco Curci Direttore Informatica e Telematica InnovaPuglia

Vincenzo Lagioia, Responsabile Servizio Rupar, Larga banda e reti, InnovaPuglia

Roberto G. Cascella, Senior Policy Officer European Cyber Security Organisation

Paolo Casalino, Head of the Brussels Delegation, Regione Puglia

Antonio Samaritani, Direttore Generale -  AGID[1]

Lino Fornaro, Coordinamento attività Clusit nel Sud Italia

Luigi Perrone, Presidente ANCI Puglia

Angelo Bosis, Sales Consulting Director ORACLE

Veronique Pevtschin, Innovation manager - IS3 Labs Research & Development Department, ENGINEERING

Roberto Mignemi, Distretto produttivo dell’informatica pugliese

Donato Malerba,  Direttore del Dipartimento di Informatica, Università di Bari

Pierluigi Perri, Coordinatore del Corso di perfezionamento in Data protection e data governance Università degli Studi di Milano

17:30

 

Conclusioni

Adriana Agrimi

Sezione Ricerca Innovazione e Capacità istituzionale - Regione Puglia



[1] Invitato in attesa di conferma

Scarica l'agenda

Scarica l'invito per entrare in Fiera

Per entrare in Fiera l'invito deve essere presentato alla biglietteria dedicata alla Regione Puglia che è ubicata esclusivamente all'ingresso di via Verdi, Padiglione n.20. Gli addetti all'accoglienza provvederanno a tramutarli in biglietto di ingresso al quartiere fieristico. Per consentire un'organizzazione ottimale degli eventi, sarà necessario procedere alla registrazione entro le ore 24:00 del giorno precedente la data di svolgimento dell'evento stesso.


../common/calendar Data di Inizio: 14/09/17
« Indietro

IN FIERA RIPARTONO GLI OPENDAYS DI AGENDA DIGITALE PUGLIESE

12 settembre 2017
Data & Analytics Framework

14 settembre 2017
Security framework

Fiera del Levante, Pad. 152 Regione Puglia Sala convegni

Riparte il confronto per la costruzione partecipata dell'Agenda Digitale Pugliese con un nuovo ciclo di incontri.

Partecipazione e sistema informativo della PA in Puglia:

OPEN DATA / BIG DATA E CYBERSECURITY

L'innovazione digitale è una leva di trasformazione economica e sociale che pone le basi di una modalità completamente nuova di partecipazione di cittadini e imprese alla vita pubblica e all'elaborazione delle politiche pubbliche regionali e locali. D'altro canto il Piano Triennale ICT ha dato un forte impulso alla trasformazione digitale dei servizi delle Pubbliche Amministrazioni, mettendo il cittadino al centro delle loro azioni e ridisegnando il sistema informativo della PA.

In questo scenario l'evento vuole riprendere il percorso partecipato già avviato dalla Regione Puglia con gli stakeholder del territorio per la costruzione dell'Agenda digitale pugliese e propone in particolare la riflessione su due pilastri fondamentali del modello proposto da AGID sui quali si intende intensificare l'azione: open data / big data e cybersecurity. In due incontri dedicati, attraverso la riflessione e l'approfondimento sugli sviluppi delle due tematiche, l'intento è mettersi in posizione di ascolto e avviare il dibattito sulle esperienze sviluppate in Italia e in Europa, per scrivere in maniera partecipata le attività future dell'Agenda Digitale pugliese. 


Valenzano, 6 settembre 2017