« Indietro

LABORATORIO SANITÀ 20/30

 

 
Si terrà giovedì 27 e venerdì 28 giugno, presso la prestigiosa cornice di Villa Manin a Codroipo (UD), la due giorni di Laboratorio Sanità 20/30 dedicata al tema "L'intelligenza artificiale in Sanità tra etica e applicazione".
 
Il Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), promosso in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha l'obiettivo di diventare un appuntamento annuale sul tema dell'AI, per condividere e valutare con esperti nazionali ed europei, manager pubblici e privati, istituzioni, professionisti della sanità e partner tecnologici le opportunità ed i rischi nella applicazione dell'AI alla sanità nella sua potenzialità predittiva e generativa. 
 
Il programma delle due giornate si articolerà attraverso 17 seminari tematici sulle seguenti tematiche:
  • Aspetti Etici
  • Aspetti Regolatori
  • Campi di applicazione
  • Formazione continua per l'uso delle nuove tecnologie
In particolare, il 27 giugno a partire dalle ore 9:30, presso la Sala del Doge si terrà il seminario "Le società ICT in house: la sfida dell'intelligenza artificiale in sanità", in cui interverrà Francesco Surico, Direttore Generale di InnovaPuglia.
 
L'intelligenza artificiale in ambito sanitario potrà rendere più efficienti e accurate le attività di prevenzione e diagnosi, ottimizzare i trattamenti e il monitoraggio delle malattie oltre a favorire l'erogazione dei servizi sanitari alle popolazioni meno servite, migliorare la sorveglianza della salute pubblica e far progredire la ricerca sanitaria. Con la crescente disponibilità di dati sanitari e il rapido progresso nelle tecniche di analisi, l'IA potrà trasformare il settore sanitario, che è uno dei settori più importanti e complessi che coinvolgono i cittadini, le società e le economie di tutto il mondo.
 
Il Laboratorio Sanità 20/30 è finalizzato a condividere e valutare con esperti nazionali ed europei, manager pubblici e privati, istituzioni, professionisti della sanità e partner tecnologici le opportunità e i rischi nella applicazione dell'AI alla sanità nella sua potenzialità predittiva e generativa.
 
 

Valenzano, 26 giugno 2024

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare