« Back

INNOVAPUGLIA AL WE MAKE FUTURE 2024

 

 

Nell'ambito della partecipazione istituzionale della Regione Puglia a We Make Future, dal 13 al 15 giugno presso Bologna Fiere, InnovaPuglia terrà uno speech nella giornata di sabato 15 alle ore 9,40.
 
Il tema dell'intervento sarà "Intelligenza artificiale: i casi d'uso in Puglia": si partirà illustrando la nuova Agenda digitale regionale #PugliaDigitale2030 elaborata nel quadro della S3 regionale e della strategia #mareAsinistra, per poi approdare all'effort di InnovaPuglia nel campo dell'intelligenza artificiale entrando nel merito di alcuni casi d'uso specifici dell'IA, sviluppati coerentemente con la strategia regionale.
La presentazione si aprirà con l'intervento della funzionaria del Dipartimento Sviluppo Economico regionale Daniela Manuela Di Dio, EQ Progetti strategici e tecnologie per lo sviluppo economico, seguirà lo speech del collega Marcello Marangio, Responsabile dell'Ufficio Business Intelligence di InnovaPuglia, che parlerà del ruolo della società in-house nella strategia regionale. A seguire, il Project Manager Officer della Divisione IT di InnovaPuglia, Domenico Morgese, interverrà sulle applicazioni dell'IA nel settore culturale pugliese. Chiude il collega Luca Cicinelli, Responsabile dell'Ufficio Procedimenti e Socioeconomia, con un intervento su BigData e AI in Puglia.
 
Sarà, inoltre, presentata e promossa l'App 118 sordi, l'innovativo sistema che consente ai cittadini sordi, o impossibilitati a interloquire verbalmente, di accedere in autonomia al Servizio di Emergenza-Urgenza Sanitaria Territoriale 118 della Regione Puglia. Il ruolo di InnovaPuglia in questo progetto sarà illustrato dal collega Luca Cimino della Sezione Sanità Digitale. 
 
Il programma di questa edizione del We Make Future è ricchissimo di appuntamenti e prevede oltre 100 eventi di formazione, business e intrattenimento. Oltre 1.000 speaker e più di 3.000 tra startup e open innovation stakeholder da tutto il mondo presenteranno esempi di innovazione nei campi dell'intelligenza artificiale, della tecnologia e del digitale. 
 
La Regione Puglia ha scelto di presenziare al WMF, insieme ad Arti Puglia e InnovaPuglia, per presentarsi all'ecosistema globale dell'innovazione. Per l'occasione, la Regione allestirà uno spazio dedicato alla registrazione e trasmissione di un podcast tematico. Un'occasione per comunicare le strategie regionali in ambito digitale (ma non solo), nonché per stabilire e rinnovare importanti sinergie.    
 
Nel contesto della fiera internazionale, ARTI Puglia - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione, dopo il lancio di una call for action rivolta a startup pugliesi, ha selezionato le imprese che presenteranno a Bologna la loro idea digitale innovativa operante in diversi settori. Alle imprese sarà dedicato anche uno spazio espositivo, pensato per la proposta ai visitatori dei propri prodotti.
 
Tra gli obiettivi della Regione Puglia ci sarà la presentazione della strategia di attrazione e promozione dei talenti "#mareAsinistra, restare, tornare, arrivare. Vieni a lavorare in Puglia". 
 
L'illustrazione della strategia regionale di attrazione dei talenti, in programma il 14 giugno, sarà affidata a Cristiano Carriero, speaker del WMF, founder de La Content e ambassador di Mare a sinistra e con interventi di Rocco De Franchi (Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale), di Gianna Elisa Berlingerio (Dipartimento Sviluppo Economico) e di Silvia Visciano (Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali Regione Puglia). 
 
PugliaSviluppo presenterà gli strumenti di agevolazione a sostegno all'attrazione degli investimenti in Puglia, per tutte le dimensioni di impresa. In particolare, le grandi imprese - già beneficiarie di un contratto di programma - presenteranno i loro piani di investimento con attenzione ai loro piani assunzionali ed, in particolare, ai profili professionali di interesse, in modo da attrarre talenti che venire a vivere in Puglia.
 
Tra le proposte innovative in ambito del Servizio Sanitario della Regione Puglia come strumento di governance sarà presentato il MOSS, il Sistema Amministrativo Contabile Unico del SSR della Regione Puglia basato su un modello «Holding-Subsidiaries», che rende disponibili real-time i dati a supporto del monitoraggio della spesa e del controllo interno. Per il governo del patrimonio informativo gestito dal MOSS è stata realizzata una soluzione di Data Analytics&Business Intelligence che fornisce alle Direzioni Strategiche Aziendali e Regionali uno strumento efficace di monitoraggio, analisi e programmazione.
 

Scopri il programma completo degli appuntamenti di We Make Future 2024

 
Maggiori informazioni su WMF 2024 su www.wemakefuture.it

 

Valenzano, 11 giugno 2024

 


Tutte le notizie

Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi  al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione

Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS

 

Copertina del documento con la mappa satellitare della Puglia

"Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia  Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house.

I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per  cluster -  Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,  che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027.

Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni.

Scarica il documento  (file 6785.0 KB)

 

ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA

ARCHIVIO STORICO

Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia

ARCHIVIO NEWS E NEWSLETTER 

Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare