ESITO FINALE AVVISO DIVISIONE SARPULIA 06/11/24
![]() | InnovaPuglia informa: | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avviso pubblico di selezione n. 2 unità per il profilo di Supporto al RUP per appalti di lavori, beni e servizi da inserire nella Divisione SArPULIA Con riferimento all'avviso di selezione pubblicato in data 06/11/2024 per la formazione di graduatorie finalizzate all'assunzione di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato presso InnovaPuglia S.p.A. per n. 2 unità di personale per la Divisione SArPULIA con il profilo di Supporto al RUP per appalti di Lavori, Beni e Servizi, si comunica la conclusione della selezione a seguito delle risultanze delle fasi valutative per titoli e per colloqui e si pubblicano le graduatorie finali approvate dal C.d.A. di InnovaPuglia S.p.A. nella seduta del 11/02/2025 verbale n. 19. Graduatoria finale per il Profilo "Supporto al RUP per appalti di Lavori, Beni e Servizi":
Elenco dei candidati assenti ai colloqui individuali:
Elenco delle Candidature non ammesse all'esito del colloquio individuale:
Il Responsabile del Procedimento: dott. Vito Giampietro.
Valenzano, 13 febbario 2025 |
Tutte le notizie
Il portale di InnovaPuglia offre un quadro sull'innovazione ICT (Information Communication Technology) in Puglia. Per rimanere sempre aggiornati è possibile iscriversi al portale e al servizio di distribuzione della newsletter e ricevere, direttamente sul proprio desktop, informazioni su servizi, linee guida, normative, gare, ed eventi. Buona navigazione. La Redazione
Il PNRR, INNONETWORK E INNOLABS
![]() | "Il PNRR e i bandi di aiuti della Regione Puglia Innonetwork e Innolabs: tra politiche dell'innovazione e modelli di sviluppo economico", a cura di InnovaPuglia, è una elaborazione originale sui risultati dei due progetti di investimento per l'innovazione delle imprese affidati all'Organismo intermedio della Società in house. I risultati dei due interventi Innolabs e Innonetwork sono stati analizzati raggruppandoli secondo una matrice di correlazione tematica organizzata per cluster - Salute, Ambiente, Agroalimentare, Industria creativa - e sono stati rapportati, sottolineandone le convergenze, alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che definiscono le condizionalità abilitanti per la programmazione del FESR 2021-2027. Nel volume sono descritti in maniera analitica i dati di ogni singolo progetto, il partenariato coinvolto, i risultati attesi e gli obiettivi conseguiti, le aree di innovazione tecnologica interessate e le keyword utili per successive elaborazioni. |
Scarica il documento (file 6785.0 KB) |
ARCHIVIO STORICO INNOVAPUGLIA
![]() | Piani di attività - presentazioni - Video di InnovaPuglia Per ricercare un numero precedente della newsletter o una notizia in particolare |